
Quando una persona si affaccia al mondo del trading e del forex online di solito riceve moltissime raccomandazioni relative a una lista di errori che specie chi è all’inizio commette spesso. È vero che l’inesperienza sicuramente fa cadere in errore il trader principiante, ma va tenuto conto che i più grossi errori (inteso come quelli che si pagano davvero) si fanno di solito quando si è già fatta qualche esperienza.
Il motivo, forse, è il fatto che ci si sente un po’ troppo sicuri di sé e si sottovalutano le situazioni di conseguenza, mentre il principiante, più timoroso, guarda bene “dove mette i piedi” e investe di solito in maniera più morigerata. Rivediamo quindi le regole per fare trading e forex online in modo sicuro destinate a chi comincia a dedicarsi a questa attività, ma anche e soprattutto a chi ha già fatto un po’ d’esperienza.
Cosa non fare per “giocare in borsa” nel modo giusto
Vediamo quali sono le regole a cui prestare attenzione per fare trading e forex nella maniera corretta evitando, quanto possibile, di perdere denaro inutilmente.
1) Non lavorare mai senza un buon piano
L’ “organizzazione” deve essere la chiave di volta per ogni tipo di operazione finanziaria che si opera. Non importa che tipo di investimento si sta facendo, a quanto esso ammonti e nemmeno la “sicurezza” che si ha relativamente allo stesso. In ogni caso bisogna stabilire sin dall’inizio delle regole per sé stessi e darsi delle linee guida per orientarsi (e di fatto, regolarsi) poi negli investimenti. In sostanza bisogna sempre muoversi in base ad una strategia prestabilita a freddo, facendo ragionamenti oggettivi.
Il proprio business plan va strutturato valutando tutti gli elementi del caso, stimando il rischio di ogni posizione, definendo il momento in cui bisognerà chiuderla e i limiti entro i quali va tenuta aperta. Con un buon piano si potrà, così, non perdere mai di vista i propri obiettivi e non smarrire la cosiddetta “bussola” nei momenti in cui magari l’emotività (in positivo o negativo che si manifesti) tenta di prendere il sopravvento. Quando si guadagna, infatti, la tentazione è di aumentare l’investimento senza misura o, al contrario, di chiudere la posizione preventivamente.
2) Non sottovalutare mai la questione psicologica
Il mondo degli investimenti online è un settore che piace a tanti e appassiona. Pur non trattandosi di certo di un “gioco” (anche se è diffuso il modo di dire “giocare in borsa”) è innegabile che si tratta di un’attività che emoziona, che stuzzica, che travolge gli appassionati. Fare queste attività però non è facile e non si intende solo in termini di formazione, ma anche per quanto concerne il fattore psicologico. Il trader non deve solo essere preparato sulla materia, per non trovarsi poi disorientato al momento del bisogno, ma anche avere una buona solidità mentale.
Di fronte ad una perdita o una vincita bisogna, infatti, comunque mantenere il sangue freddo e l’oggettività per continuare a rispettare il proprio business plan. Perché questo ha già tenuto in considerazione i rischi e molti altri elementi. La tendenza del trader inesperto (principiante o anche di chi ha iniziato da un po’) è quella di operare in modo impulsivo, facendo quindi prevalere le emozioni. È un errore poiché anche se sicuramente il mercato è un fluttuare ricco di sorprese, come detto prima, non bisogna lasciare nulla al caso.
3) Per quanto portati si sia, non bisogna mai sentirsi “arrivati”
Il trading ed il forex online sono oggi per tutti grazie al web e a molti siti specializzati che spiegano bene come è possibile operare. Tutti quindi possono dedicarsi a questo genere di attività se sono interessati. È pur vero che, come in ogni cosa, ci sarà chi è particolarmente portato e chi invece sarà più in difficoltà.
Non significa comunque che il primo avrà più successo dell’altro. La chiave del successo in questo genere di attività d’investimento è nel non sentirsi mai “arrivati” o troppo sicuri di sé. Il trader di successo è, infatti, una persona curiosa, attenta a tutto, alle novità del settore, all’attualità, anche perché sa bene che i mercati sono influenzati anche da fattori che non sono puramente economici.
Per quanto guadagni un trader, se è un vero pro, non mancherà mai di aggiornarsi su siti del settore: su un sito che spiega il gioco in borsa che sia di livello, facilmente si potranno trovare anche sempre nuovi esempi di successo, si potrà confrontarsi con altre persone che si dedicano a questo tipo di attività. La formazione, sostanzialmente, del trader non finisce mai.
Scrivi commento